Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Servizio per il rilascio di certificati ed estratti di stato civile per il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis

  • Servizio attivo

Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis

A chi è rivolto

Il servizio è messo a disposizione per i cittadini stranieri discendenti da avo italiano con origine nel comune di Fontanelle.

L’estratto o il certificato di stato civile può essere richiesto solo dall’interessato che intende farsi riconoscere come cittadino italiano o da un suo delegato. Aziende d’affari, procuratori o terze persone, prive di delega, non hanno titolo per presentare richieste.

Descrizione

I soggetti interessati al riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis possono richiedere certificati ed estratti relativi ad atti formati da oltre un secolo depositati nei registri di stato civile nel Comune di Fontanelle, a partire da settembre 1871.
Per atti antecedente a tal data BISOGNA rivolgersi direttamente alla Diocesi di Vittorio Veneto.

Come fare

La richiesta deve essere trasmessa tramite apposito modulo.

Affinché sia possibile procedere alla ricerca negli archivi storici di Stato Civile del Comune di Fontanelle è di fondamentale importanza fornire più informazioni possibili sul soggetto a cui si riferisce la ricerca e accertarsi preventivamente che il Comune di Fontanelle sia il luogo in cui si è verificato l’evento.

Dopo aver debitamente compilato il modulo, dovrà essere trasmesso nelle seguenti modalità:

-  Posta ordinaria all’indirizzo: Comune di Fontanelle – Piazza Guglielmo Marconi 1 – 31043 Fontanelle (TV);
-  PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo: posta@pec.comune.fontanelle.tv.it
-  E-Mail all’indirizzo: info@comune.fontanelle.tv.it

Cosa serve

  1.  L'istanza compilata e firmata;
  2. copia del documento d’identità del richiedente;
  3. eventuale delega qualora la richiesta sia effettuata per conto di terze persone accompagnata da documento d’identità del delegante e del delegato.

Cosa si ottiene

L’emissione di estratti o certificati di stato civile richiesti, i quali verranno trasmessi nelle modalità indicate nel modulo compilato e trasmesso.

Tempi e scadenze

A seguito presentazione dell’istanza l’ufficio procederà alla presa in carico della richiesta nei trenta giorni seguenti, secondo quanto disposto dalla L. 241/1990.

Costi

Si informa che in data 27.02.2025, con delibera di Giunta Comunale n. 14, in adempimento a quanto prescritto anche dalla legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), è stato istituito un contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e per le richieste di certificato o di estratti di stato civile formati da oltre in secolo e relativi a persone diverse dal richiedente (art. 1 comma 636, 637 e 638 delle Legge n. 207/2024).

Le misure del contributo è determinata come segue:

  • Domande di certificazioni ed estratti per riassunto o per copia integrale corredate dall’identificazione esatta dell’anno di formazione dell’atto e della data di nascita e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce – per ciascun atto    € 250,00
  • Domande di certificati ed estratti per riassunto o per copia integrale non  corredate dell’indicazione esatta dell’anno di formazione dell’atto e della data di nascita e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce – per ciascun atto    € 300,00

Il pagamento del contributo di cui sopra dovrà essere effettuato a mezzo sistema PagoPA, accedendo al seguente link:  https://fontanelle.comune.plugandpay.it, selezionando pagamenti spontanei e scegliere il servizio  RICHIESTA CERTIFICATI O ESTRATTI DI STATO CIVILE DA OLTRE UN SECOLO, selezionare l’importo corretto in base alle informazioni che i richiedenti possiedono.

Se il richiedente non è residente in Italia l’ufficio provvederà a trasmettere l’apposito avviso di pagamento.

Si precisa che il pagamento dei contributi suddetti è condizione di procedibilità della rispettiva domanda.

Non vi sarà diritto al rimborso in caso di esito negativo alla ricerca o del procedimento.

A mancato o inesatto pagamento del contributo stabilito, le ricerche di certificati o estratti di stato civile formati da oltre un secolo saranno dichiarate improcedibili a norma dell’art. 1, comma 638 della legge 207/2024.

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio_v1
Ultima modifica: mercoledì, 09 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri